Segreteria +39 081 18280033
Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00
Segreteria WhatsApp 💬 +39 379 163 9111
Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00
Help Desk WhatsApp 💬 +39 06 9480 9092
7 giorni su 7 dalle 10:00 alle 19:00
Segreteria solo Telefono +39 081 18280033
Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00
Segreteria solo WhatsApp 💬 +39 379 163 9111
Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00
Help Desk WhatsApp 💬 +39 06 9480 9092
7 giorni su 7 dalle 10:00 alle 19:00
Segreteria +39 081 18280033
Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00
Segreteria WhatsApp 💬 +39 379 163 9111
Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00
Help Desk WhatsApp 💬 +39 06 9480 9092
7 giorni su 7 dalle 10:00 alle 19:00
Ricevi assistenza medica e legale da professionisti con esperienza pluriennale nei rispettivi campi di specializzazione.
Puoi farlo in tre semplici modi:
1️⃣ Autonomamente
cliccando qui: in modo veloce ed intuitivo rinnoverai la tua iscrizione con pochi click!
2️⃣ Puoi richiedere il
servizio delega inviando un richiesta via email all'Help Desk, assistenza@tdc19webapp.org. I volontari informatici inseriranno i dati su tua autorizzazione e riceverai la nuova tessera 2025!
3️⃣ Scrivere un messaggio con scritto Nome, Cognome, email e la dicitura
Rinnovo al
numero dedicato su WhatsApp
wa.me/390694809092
Siamo qui per aiutarti:
Covid, Reazioni Avverse,
Long Covid, Prevenzione Malattie Gravi
ed Assistenza Legale
L’iscrizione scade il 31 dicembre di ogni anno, indipendentemente dal mese in cui è stata effettuata.
Il rinnovo può essere effettuato dal 1° gennaio fino all’ultimo giorno di febbraio dell’anno successivo. Per esempio, per l’iscrizione 2025, il rinnovo sarà possibile dal 1° gennaio 2025 fino al 28 febbraio 2025 (poiché il 2025 non è un anno bisestile).
No, il rinnovo non segue i 12 mesi dall’iscrizione ma è basato sull’anno solare. Per esempio, se ti sei iscritto a luglio 2024, l’iscrizione scadrà comunque il 31 dicembre 2024 e dovrà essere rinnovata tra il 1° gennaio e l’ultimo giorno di febbraio 2025.
No, l'iscrizione è strettamente personale, quindi non estendibile a familiari che dovranno effettuare autonoma iscrizione per accedere ai servizi offerti.
La quota annuale minima per il rinnovo è di 50 euro.
Il rinnovo, oltre a sostenere la ricerca scientifica della Fondazione, garantisce la continuità dell’accesso ai servizi esclusivi, tra cui:
- Consulenza iniziale gratuita per malattie virali, long covid, reazioni avverse da vaccino covid e prevenzione malattie gravi.
- Partecipazione gratuita a eventi, workshop e convegni.
- Agevolazioni sui programmi di prevenzione e formazione.
- Accesso alla rete interdisciplinare di medici, professionisti sanitari e legali.
Per iscriverti, compila il modulo online disponibile al seguente indirizzo:
👇🏻👇🏻👇🏻
https://www.tdc19webapp.org/iscrizione
Per rinnovare in pochi click, naviga qui:
👇🏻👇🏻👇🏻
Nel 2024, essendo il primo anno di attività, sono state concesse proroghe straordinarie per agevolare la partecipazione di nuovi iscritti. A partire dal 2025, le proroghe saranno eventi eccezionali e potranno essere deliberate solo dall’assemblea dei fondatori. La regola generale resta il rinnovo tra il 1° gennaio e l’ultimo giorno di febbraio.
La Fondazione segue l’anno solare per una questione contabile ma anche per armonizzare le attività e facilitare l’inclusione di nuovi partecipanti, siano essi utenti o professionisti. Questo garantisce una gestione uniforme delle iscrizioni e dei servizi offerti.
Sì, è possibile utilizzare il servizio Klarna per suddividere il pagamento della quota di 50 euro in tre rate senza interessi.
Riceverai una conferma via email con la tessera digitale di iscrizione e le istruzioni per accedere ai servizi riservati agli iscritti.
Dopo aver rinnovato, puoi prenotare i servizi tramite la Web App accedendo a questa pagina https://www.tdc19webapp.org/assistenza
Per assistenza tecnica, contatta il team tramite email o WhatsApp.
In caso di problemi tecnici, invia uno screenshot con la descrizione del problema a assistenza@tdc19webapp.org per ricevere supporto rapido.
I professionisti iscritti possono accedere a:
- Eventi formativi esclusivi.
- Workshop interdisciplinari.
- Programmi di aggiornamento medico a tariffe agevolate.
- Opportunità di collaborazione in progetti di ricerca e assistenza della Fondazione.
Se il rinnovo non viene effettuato entro l’ultimo giorno di febbraio, non sarà possibile accedere ai servizi e ai benefici riservati agli iscritti, come la consulenza iniziale gratuita e l’accesso agevolato ai programmi di prevenzione e formazione.
Puoi contattare il team di assistenza per qualsiasi necessità:
Email: assistenza@tdc19webapp.org
WhatsApp: wa.me/393791639111
WhatsApp: wa.me/390694809092
Rinnovare l’iscrizione tra gennaio e febbraio è fondamentale per continuare a beneficiare dei servizi della Fondazione e sostenere i suoi progetti. Ti invitiamo a completare il rinnovo entro i termini indicati per garantire una continuità nei servizi e nel supporto offerto dalla Fondazione TDC19 ETS.
Fondazione TDC19 ETS e TDC19 Web App
Forniamo la giusta terapia e supporto per le varianti del Covid, il Long Covid, le Reazioni Avverse, Prevenzione Malattie Gravi nonché per eventuali ulteriori malattie virali.
Analizziamo con cura i tuoi esami per approfondire il tuo caso e trovare la giusta soluzione.
Alleviamo la sofferenza causata da malattie, stress e molto altro.
Offriamo trattamenti personalizzati per migliorare la mobilità e ridurre il dolore.
Monitoriamo la tua salute, ci occupiamo del Triage, supportiamo i medici ed altri professionisti sanitari.
Forniamo informazioni chiare ed accurate sull'uso corretto dei medicinali, interazioni e possibili effetti collaterali.
Curiamo i sintomi che persistono e ti aiutiamo a ritrovare olfatto e gusto.
Una ricarica per il sistema immunitario e metabolismo per il massimo benessere.
Ti offriamo assistenza inizialmente gratuita sia medica che legale.
Nell’ambito del nostro
impegno per la salute ed il benessere, la Fondazione TDC19 ETS introduce il servizio di
Assistenza alla Prevenzione delle Malattie Gravi, un programma medico ed infermieristico interdisciplinare progettato per aiutare le persone a prevenire le malattie, assistere coloro già affetti da patologie gravi e croniche, per prevenirne o rallentarne il peggioramento.
Il nostro servizio si pone, tramite un team medico ed infermieristico interdisciplinare, di insegnare alle persone che lo volessero, come avviare un programma di Prevenzione Personalizzata per evitare l’insorgenza di malattie o, nel caso fossero già presenti, rallentarne o evitarne il peggioramento.
Questo avverrebbe mediante la raccolta di un'accurata anamnesi personale e familiare del soggetto, anche per identificare fattori di rischio specifico, implementazione di piani di screening personalizzati delle condizioni di salute, educazione alla salute e all'attuazione di un corretto stile di vita, intervento terapeutico appropriato, follow-up e consultazioni regolari con il team medico ed infermieristico per valutare i progressi ed aggiustare i piani di trattamento e prevenzione.
Lo scopo di questo ambizioso programma è quello di implementare lo stato di salute generale della popolazione per fare sì che ognuno possa vivere meglio, incidendo di meno sulle casse del sistema sanitario nazionale.
La Fondazione TDC19 ETS, grazie all'impegno di medici, infermieri, biologi e fisioterapisti, fornisce anche assistenza ai pazienti affetti da sintomi Long Covid, offrendo un approccio integrato e personalizzato.
Questa condizione, caratterizzata dalla persistenza di sintomi oltre le normali tempistiche di guarigione, richiede un approccio terapeutico mirato e multidisciplinare.
I medici della Fondazione TDC19 valutano accuratamente il quadro clinico dei pazienti e stabiliscono un piano di trattamento personalizzato, che può includere farmaci, terapie e interventi di supporto psicologico.
Insieme ai medici, i biologi sono coinvolti nella diagnosi del Long Covid, identificando biomarcatori specifici che permettano una diagnosi accurata e precoce della condizione.
Questo consente di intervenire tempestivamente con le terapie più adatte al singolo paziente.
I fisioterapisti invece si concentrano sulla riabilitazione funzionale dei pazienti, con l'obiettivo di migliorare la loro mobilità, forza muscolare, qualità della vita ed ove necessario anche a ritrovare olfatto e gusto.
Attraverso un'intensa collaborazione tra i diversi professionisti coinvolti, TDC19 si impegna a fornire un'assistenza completa ed inizialmente gratuita per alleviare le sofferenze e le difficoltà legate al Long Covid, garantendo un sostegno concreto ai pazienti.
I Medici ed i Professionisti Sanitari della Fondazione TDC19 offrono una prima consulenza gratuita per assicurare un'assistenza medica completa ed adeguata ai pazienti che hanno subito Reazioni Avverse al vaccino anti Covid-19.
Il predetto servizio veniva progettato dal Comitato Cura Domiciliare Covid19, già a decorrere dal mese di maggio 2021, in conseguenza della necessità di fornire un sostegno concreto alle persone colpite da gravi complicazioni, garantendo loro un'assistenza tempestiva e professionale.
L'assistenza medica fornita dai Medici di TDC19 prevede una serie di servizi essenziali per la cura ed il monitoraggio dei Pazienti.
Tra questi si includono l'assistenza in telemedicina, con una consulenza iniziale gratuita per la valutazione dei sintomi.
In un secondo momento, l’assistenza ed il supporto del paziente, proseguiranno direttamente con il professionista disponibile ed assegnato che applicherà tariffe calmierate nel rispetto delle regole di TDC19 Web App.
La priorità è offrire un'assistenza personalizzata e multidisciplinare, coinvolgendo specialisti di diverse aree mediche per garantire il miglior approccio possibile alle diverse problematiche legate alle reazioni avverse al vaccino.
Il Covid, nelle prime ondate, è stata una malattia che, sin dall'inizio, doveva essere affrontata senza attendere, ai primi sintomi, nella propria casa, evitando così, di fatto, un peggioramento verso una forma più grave che costringeva migliaia di persone al ricovero in ospedale.
Abbiamo costituito il Comitato Cura Domiciliare Covid19 e lottato sotto ogni forma, soprattutto giuridica, affinché fosse stabilito un protocollo nazionale univoco di cura domiciliare precoce e venisse rafforzata la medicina territoriale anche compulsando una maggiore presenza, in ogni Regione, delle unità mediche pubbliche di diagnosi e cura domiciliare del Covid-19 (USCA) previste dalla legge nazionale ma istituite in numero limitato rispetto ai territori.
La pandemia, come più volte ribadito, si sarebbe dovuta affrontare a casa prima che in ospedale.
Non siamo riusciti a garantire un protocollo di cure precoci per tutti i cittadini da parte del precedente Governo, nonostante le battaglie legali incessanti ed una petizione che ha raccolto oltre trentamila firme.
Tuttavia non ci siamo arresi ed abbiamo continuato ad aiutare chi era abbandonato dai territori attraverso un supporto in telemedicina, prima attraverso i social, poi con la web app, assistendo migliaia di cittadini a distanza o in presenza presso la loro abitazione.
Gli Avvocati della Fondazione TDC19 ETS offrono consulenza e sostegno legale a coloro che ne hanno necessità.
Questi Professionisti, in modo parallelo al supporto medico, si occupano di tutelare i diritti dei Pazienti, fornendo assistenza nelle procedure di richiesta di indennizzo o risarcimento per eventuali danni subiti a seguito della somministrazione del vaccino ed attività legale ad ampio spettro e non solo legata all’aspetto sanitario.
Grazie alla collaborazione e sinergia tra medici e legali, la Fondazione TDC19 ETS è in grado di offrire un servizio completo ed inizialmente gratuito a coloro che si trovano ad affrontare le difficoltà causate dalle reazioni avverse al vaccino anti Covid-19, responsabilità medico/ospedaliera in generale e danni di altra natura, assicurando loro il supporto e la protezione necessari.
L’assistenza legale verrà effettuata nel rispetto delle regole di TDC19.
Ci occupiamo della salute dei cittadini attraverso il supporto di medici specialisti e professionisti sanitari consultati online oppure in presenza per contrastare il Covid, il Long Covid, Reazioni Avverse e Prevenzione Malattie Gravi.
Lottiamo per rafforzare la sanità territoriale in ogni regione e per proteggere chi soffre di Covid, Long Covid e ha subito Reazioni Avverse.
Ci opponiamo nelle aule dei tribunali a norme ingiuste che impediscono ai Medici di agire secondo scienza e coscienza nella cura dei propri Pazienti.
Fai una donazione per supportare i nostri progetti e le nostre iniziative in tutto il Paese
Questo ambizioso progetto nasce dall’evoluzione naturale del Comitato Cura Domiciliare Covid19, un gruppo informale, costituito agli inizi della pandemia, composto da cittadini e medici, formatosi per fornire supporto ai cittadini durante l’emergenza Covid-19, per scambiarsi informazioni cliniche e mettere a punto un protocollo di cura domiciliare precoce in assenza di direttive specifiche.
Sostieni la Fondazione TDC19 ETS
e supporta i nostri progetti e le nostre iniziative
Segreteria +39 081 18280033
Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00
Segreteria WhatsApp 💬 +39 379 163 9111
Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00
Help Desk WhatsApp 💬 +39 06 9480 9092
7 giorni su 7 dalle 10:00 alle 19:00
Segreteria +39 081 18280033
Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00
Segreteria WhatsApp 💬 +39 379 163 9111
Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00
Help Desk WhatsApp 💬 +39 06 9480 9092
7 giorni su 7 dalle 10:00 alle 19:00
© Fondazione TDC19 ETS • C.F. 95334650637 • PEC fondazionetdc19ets@pec.it • Tutti i diritti sono riservati.
È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale, dei contenuti inseriti in questa Progressive Web App (PWA).
PWA realizzata a titolo gratuito da
Diamonds Media, Agenzia di Servizi, Infrastrutture Digitali e Consulenze.